Come ad esempio l’Apple iPhone 2G. Tra i vecchi cellulari che valgono di più, al momento, non può mancare un dispositivo Apple. In particolare, è l’iPhone 2G a suscitare il maggiore interesse degli appassionati di tecnologia vintage. Si tratta di un modello relativamente recente, dal momento che appartiene di diritto alla categoria degli smartphone e ne è, anzi, il primo rappresentante. (Continua dopo la foto)
Questo lo rende particolarmente interessante per i collezionisti. Secondo quanto riportato da Fanpage, in base all’usura, può valere dai 300 ai 1000 euro. Altrettanto famoso è il Nokia 3310, diventato il cellulare per antonomasia. Nokia lo ha ripresentato nel 2017, in una versione moderna. Ma alcuni appassionati sono ancora alla ricerca degli originali, per un valore di circa 130 euro. (Continua dopo la foto)


Reperire un esemplare ancora funzionante può non essere semplice, dal momento che è stato commercializzato nel lontano 1984. Ma chi riesce può venderlo ai collezionisti per un valore medio di circa 1000 euro. Nokia Mobira Senator. Un esemplare funzionante di questo vero e proprio pezzo di storia della tecnologia supera i 1000 euro. Che aspettate allora, andate a guardare!